
CORSO ISTRUTTORI MOTO
LA NOSTRA ESPERIENZA SARA' LA VOSTRA ESPERIENZA

CORSO ISTRUTTORI
Il Corso Istruttori Dynamic School mette a disposizione degli aspiranti partecipanti un'esperienza di oltre 25 anni nel settore. La didattica punta a formare nel tempo figure professionali in ambito nazionale con qualifica di Istruttore di Guida a diversi livelli , tutte certificate dal CONI.
La formazione dell' istruttore è a cura del nostro staff di docenti formatori con qualifica di ISTRUTTORE TECNICO 4° Livello, supportati anche da Piloti e professionisti in base alla tipologia di corso a cui si partecipa.
I corsi sono finalizzati alla formazione di figure specializzate all’insegnamento delle tecniche specifiche della guida motociclistica.
Gli ambiti operativi sono quelli di lezioni di gruppo o singole in contesti di contatto col pubblico, effettuati con veicoli idonei in spazi circoscritti e chiusi al traffico (settore Velocità) e in strade aperte al pubblico e alla circolazione (settore Mototurismo).
Gli eventi formativi che prevedono gli Istruttori di Guida sono rivolti ad un’utenza che si appresta per la prima volta alla conduzione del ciclomotore o della motocicletta (neofita) o all’utente già in grado di guidare ed in possesso di patente, ma che non ha mai ricevuto una specifica formazione tecnica motociclistica on road.


Destinatari e requisiti minimi per l’ammissione ai Corsi:
I Corsi sono aperti a coloro che abbiano i seguenti requisiti minimi:
a) Essere tesserato al nostro ente di competenza
b) Aver già compiuto 18 anni;
c) Possedere il diploma di scuola media inferiore.
d) Patente motociclistica da almeno 5 anni
Struttura dei Corsi:
Docenti: Formatori e Tecnici 4° Livello Velocità e Mototurismo e piloti professionisti
Giornate corso: 2 full time, seguite poi da giornate di affiancamento su strutture per guida sportiva e su strada in base alla tipologia di qualifica.
Gli istruttori che supereranno il corso avranno poi la qualifica di ISTRUTTORE ( in base al livello del corso ) rilasciata dall'ente dall'ENDAS e la relativa iscrizione nell'albo tecnico.
Struttura dei Corsi (il programma potrà essere soggetto a modifiche per esigenze logistiche o didattiche):
Motocicli: E' necessario partecipare ai corsi con moto personale e abbigliamento tecnico appropriato, la scuola fornisce solo le PitBike per una parte del corso, il resto viene svolto con moto propria.


Abbigliamento
Per la partecipazione al corso istruttori, è obbligatorio l'abbigliamento tecnico motociclistico completo con le seguenti varianti:
- Corso Istruttori Velocità : Tuta in pelle, stivaletti da pista, guanti sportivi da pista, casco integrale, paraschiena
- Corso Istruttori Mototurismo On road : Casco integrale o modulare, giacca tecnica con protezioni, paraschiena, guanti, pantalone tecnico con protezioni, scarpe tecniche da moto


Location - Abruzzo
Per rendere piu' coinvolgente e formativa la tua esperienza, il corso istruttori si avvale della struttura formativa della Scuola motociclismo Pescara, con piazzale asfaltato dedicato agli esercizi tecnici ( compresi quelli Lorenzo school con tecniche di guida e metodo formativo spagnolo) una pista di kart adiacente, un parco moto di circa 20 veicoli tra Pit Bike e Ohvale, un moto trainer simulator , spogliatoio, bar ed ampio parcheggio.
Per la formazione del settore Mototurismo, ci si sposterà anche su Passi di montagna in Abruzzo.
Qualifica Tecnica
I partecipanti che svolgeranno e supereranno con esito positivo il corso di formazione riceveranno in base al corso sostenuto, la qualifica tecnica CONI di istruttore e l'iscrizione all'Albo tecnico dell' ENDAS, Ente di promozione sportiva di competenza per il corso di formazione, inoltre potranno partecipare anche a corsi di aggiornamento o di passaggio a livelli successivi.


Partecipazione ai corsi
Per partecipare, ricevere info ed il programma dettagliato sui sui corsi istruttori attivi e la loro programmazione , è necessario compilare il modulo informazioni a fondo pagina.
TERMINE ISCRIZIONI 30 OTTOBRE









