
WHEELIE SCHOOL
UNICA SCUOLA IN ITALIA

â
IL CORSO
il corso di wheelie della Dynamic School si concentra sulla manovra basilare da cui ogni stuntman ha iniziato, ossia l'impennata a bassa velocità, controllata, comunemente definita "Slow Wheelie", utilizzando il freno posteriore per controllarle.
Impennare la moto in maniera lenta e controllata e' un'arte a tutti gli effetti, oltre ad essere estremamente divertente, ma soprattutto si vanno ad apprendere le basi di quello che negli anni e' diventato uno sport motoristico a tutti gli effetti, praticato da migliaia di riders in tutto il mondo e che grazie ai social stimola i riders ad inventare sempre nuovi trick che hanno inizio sempre dall'impennata.
Corso riservato solo ai maggiorenni con almeno 3 anni di patente motociclistica A senza limiti di cilindrata.
â
Durata corso individuale : 2 Oreâ INDIVIDUALE - solo su prenotazione
Euro 550 comprensivi di moto, carrello, pista riservata, attestato.
Tessera assicurativa non compresa da sottoscrivere a scelta tra quelle proposte dalla struttura che ospita il corso.

LO STUNTRIDING
Una disciplina motociclistica molto spettacolare che fa acquisire un controllo totale della moto in tutte le condizioni, con un aumento notevole della sensibilita' di guida dato che nella maggior parte delle figure si e' su una sola ruota posteriore o anteriore o costantemente in derapata.
â
Il corso da la possibilita' di imparare a conoscere questa disciplina, di comprenderne le tecniche, di vedere e capire come sono allestite le moto da stunt, i componenti che vengono utilizzati, le modifiche che vengono fatte sulle moto, in modo che il rider possa poi allestirsi una sua moto e crescere in questo contesto allenandosi con una moto da stunt.
Tutto questo sport e' basato sulla tecnica e sul controllo, si puo' praticare solo in aree chiuse o private e non su strade aperte al pubblico.
â
â
â

LA MOTO E IL SUO CARRELLINO
ââ
La moto utilizzata per il corso di Stuntriding e' una Honda CBR 600 F Sport.
La moto e' allestita da Stuntriding identica a quella utilizzata da Christian e da altri stuntrider nei loro Show.
Lo speciale carrellino che e' stato appositamente costruito e testato ore per il corso, riproduce perfettamente la sensazione di controllo che bisogna avere in impennata con il vantaggio oggi di poter provare e riprovare piu volte senza ribaltarsi.
( ..come capitava a Christian... )
Con questo sistema si riesce facilmente a raggiungere il punto di equilibrio per poi imparare a gestirlo.
Due ore di carrellino come livello di apprendimento equivalgono a circa 6 mesi di cadute e di training in autonomia, con tutte le conseguenza fisiche annesse.
â


L' ISTRUTTORE
â
âChristian Sperandii e' stato un pioniere in questo sport, ha iniziato a praticare lo stuntriding diventando poi il primo rider ad effettuare show in Italia ed a promuovere questo sport e farlo conoscere. Con oltre 300 show al suo attivo e la fondazione del team SwotGang si e' esibito sia in MotoGp che nel mondiale SuperBike oltre che nelle fiere motociclistiche piu' prestigiose.
â

L' ISTRUTTORE
â
âChristian Sperandii e' stato in Italia un pioniere in questo sport, ha iniziato a praticare lo stuntriding nel 2003 diventando poi il primo rider ad effettuare show made in italy ed a promuovere questo sport facendolo conoscere.
Con oltre 300 show al suo attivo e la fondazione del team SwotGang, si e' esibito sia in MotoGp che nel mondiale SuperBike oltre che nelle fiere motociclistiche piu' prestigiose.
Ha preso parte a numerosi spot video ed ha organizzato il primo contest di Stuntriding in Italia in collaborazione con RedBull
â

L' ISTRUTTORE
â
âChristian Sperandii e' stato un pioniere in questo sport, ha iniziato a praticare lo stuntriding diventando poi il primo rider ad effettuare show in Italia ed a promuovere questo sport e farlo conoscere. Con oltre 300 show al suo attivo e la fondazione del team SwotGang si e' esibito sia in MotoGp che nel mondiale SuperBike oltre che nelle fiere motociclistiche piu' prestigiose.
â
TOM CRUISE
â
âAnche il famoso attore per migliorare le sue scene di stunt in moto, si e' allenato con la medesima tecnica presso una scuola in Inghilterra utilizzando una Bmw 310GS , moto che poi avrebbe utilizzato nel film Mission Impossibile 7 in alcune scene.
â
photo j.valentine - spalshnews.com
â


L' ISTRUTTORE
â
âChristian Sperandii e' stato un pioniere in questo sport, ha iniziato a praticare lo stuntriding diventando poi il primo rider ad effettuare show in Italia ed a promuovere questo sport e farlo conoscere. Con oltre 300 show al suo attivo e la fondazione del team SwotGang si e' esibito sia in MotoGp che nel mondiale SuperBike oltre che nelle fiere motociclistiche piu' prestigiose.
â

â
âABBIGLIAMENTO E TELECAMERE
Per partecipare e' obbligatorio abbigliamento tecnico motociclistico
- Casco integrale o da enduro
- Giubotto con protezioni e paraschiena
- Pantalone tecnico moto
- Scarpe da moto
- Guanto ( si consiglia uno corto non racing)
â
E' consentito utilizzare GoPro o insta360 per filmare le sessioni di training
â
LUOGO DI RITROVO
â
ââ
SCUOLA MOTOCICLISMO PESCARA
Viale J.F. Kennedy
65010 Moscufo ( PE )
â
â
â
Per il corso di Stuntriding l'area della scuola motociclismo Pescara viene noleggiata ed e' ad esclusivo uso del partecipante.
â

